Guida alla radioprotezione del personale per procedure di chirurgia vascolare


Inizio: 29-10-2020 - Fine: 29-10-2021
Chiusura iscrizioni: 26-10-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 8.0
Ore previste: 8.00 – Posti disponibili: 469 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Cardiologia
Chirurgia vascolare
Radiodiagnostica
Fisico:
Fisica sanitaria
Infermiere:
Infermiere
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Descrizione
RAZIONALE SCIENTIFICO:
La FAD si intende come strumento di lavoro necessario per tutti i lavoratori, medici, infermieri e tecnici di radiologia che lavorano usando i raggi X.
La FAD è aggiornata secondo l'ultimissima normativa di legge D. Lgs. 101 del 31 luglio 2020. E' obbligo di legge l'aggiornamento e la conoscenza della normativa. Ha l’intento di fornire in maniera semplice e con iconografia adeguata le conoscenze e la terminologia di base della radioprotezione per tutto il personale di sala angiografica, angiosuite o sala ibrida, per comprendere e migliorare gli aspetti connessi all’esposizione a radiazioni.
Scheda del corso
Evento di formazione a distanza n° 308476
Provider ID 4596
Crediti ECM n. 8
Durata dell’attività formativa stimata 8 ore
PROCEDURE DI VALUTAZIONE
L’acquisizione dei crediti ECM prevede la compilazione del questionario di verifica dell’apprendimento in modalità on-line con questionario di apprendimento a risposta multipla. Attenzione: la nuova normativa ministeriale prevede che:
- in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
- numero massimo di tentativi a diposizione: 5
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Al fallimento di ogni tentativo, le nuove disposizioni ministeriali richiedono di consultare nuovamente tutti i moduli (tutti i moduli devono essere quindi contrassegnati come ‘completato’). Solo dopo aver effettuato detto percorso, il sistema consentirà l’accesso al nuovo tentativo (fino a 5 volte).
Dal secondo tentativo in poi, il sistema prevede – come da normativa- la doppia randomizzazione delle domande e delle relative risposte.
MEZZI TECNOLOGICI NECESSARI
Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader). NON utilizzare PC aziendali / ospedalieri, potrebbero verificarsi problemi tecnici che non dipendono dalla piattaforma Trainingecm.com
Scheda Faculty
RESPONSABILI SCIENTIFICI
MD Dipartimento di Chirurgia Vascolare Nuovo Ospedale San Giovanni di Dio - Firenze
Direttore U.O. Chirurgia Vascolare
Nuovo Ospedale San Giovanni di Dio – Firenze
DOCENTI
Dott.ssa Silvia Mazzocchi
S.O.C. Fisica Sanitaria Firenze Empoli - USL Toscana Centro
Dott.ssa Adriana Taddeucci
S.O.D. Fisica Sanitaria - Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi
Dott. Simone Panci
Tecnico di radiologia USL Toscana Centro
Dott. Lapo Caratelli
Tecnico di radiologia USL Toscana Centro
Dott.ssa Sara Bacchi
Tecnico di radiologia USL Toscana Centro
Dott.ssa Silvia Tombelli
Infermiere USL Toscana Centro
Dott.ssa Simona Saccomando
Infermiere USL Toscana Centro
Programma scientifico
- MODULO 0: Glossario & Normative vigenti
- MODULO 1: La radioprotezione del personale prima della procedura
- MODULO 2: La radioprotezione del personale durante la procedura
- MODULO 3: La radioprotezione del personale e sorveglianza dopo la procedura