Bambini e nuove tecnologie

Inizio: 18-06-2020 - Fine: 18-06-2021
Chiusura iscrizioni: 18-06-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 10.0
Ore previste: 10.00 – Posti disponibili: 480 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Psicologo:Psicoterapia
Psicologia
Educatore professionale:
Educatore professionale
Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico
Logopedista:
Logopedista
Tecnico della riabilitazione psichiatrica:
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Terapista della neuro e psicomotricit? dell'et? evolutiva:
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Terapista occupazionale:
Terapista occupazionale
Descrizione
RAZIONALE SCIENTIFICO
Nella formazione si propone un approfondimento del rapporto tra infanzia e nuove tecnologie digitali.
Che cosa accade ai bambini quando si rapportano con le nuove tecnologie?
Cosa stanno imparando da noi? Quali rischi ci sono? e quali possibilità inedite aprono?
Nel rispondere a queste domande si farà riferimento allo sviluppo sul piano neuronale e psicologico per poi affondare lo sguardo sulla dimensione pedagogica offrendo oltre ai dati e ad un approfondimento teorico delle tematiche in questione, strumenti per il lavoro con i bambini e con i genitori.
Il corso permette di venire a conoscenza delle linee guida e di aggiornarsi in merito alle indicazioni di sanità digitale acquisire competenze sugli aspetti relazionali e umanizzazione delle cure proponendo l’analisi teorica della correlazione tra bambini e nuove tecnologie e la riflessione attorno alle pratiche messe in campo per favorire un uso consapevole e appropriato delle tecnologie digitali.
La formazione "Bambini e nuove tecnologie" propone uno sguardo approfondito sul tema dell'utilizzo delle tecnologie digitali da parte dei bambini indagandone i rischi e offrendo strumenti di lettura e d'azione per accompagnare genitori ed adulti.
ID EVENTO: 297036
ID PROVIDER: 4596
CREDITI ECM EROGATI: 10
DURATA ATTIVITA’ FORMATIVA 10 h
FORMAZIONE FAD OPI VALLE D’AOSTA
Per gli Infermieri iscritti all'Albo OPI di Aosta il corso è GRATUITO
Richiedi il tuo cordice di accesso: info@trainingecm.com
Scheda del corso
Mezzi tecnologici necessari
Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Procedure di valutazione
Questionario di apprendimento a risposta multipla. Attenzione: la nuova normativa ministeriale prevede che:
- in caso il discente non superi il test di valutazione dovrà ripetere il percorso formativo dall'inizio
- numero massimo di tentativi a diposizione: 5
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Al fallimento di ogni tentativo, le nuove disposizioni ministeriali richiedono di consultare nuovamente tutti i moduli (ti informiamo che tutti i moduli devono essere quindi contrassegnati come ‘completato’). Solo dopo aver effettuato detto percorso, il sistema consentirà l’accesso al nuovo tentativo (fino a 5 volte). Dal secondo tentativo in poi, il sistema prevede – come da normativa- la doppia randomizzazione delle domande e delle relative risposte.
Dal secondo tentativo in poi, il sistema prevede – come da normativa- la doppia randomizzazione delle domande e delle relative risposte.
E' possibile seguire il corso in diversi accessi garantendo un minimo di tempo di consultazione online totale necessario per accedere al Questionario ECM (obbligatoriamente Questionario a risposta multipla con doppia randomizzazione) e il conseguimento dei crediti ECM.
Potrà compilare il questionario anche in più fasi/momenti: il sistema tiene in memoria le risposte già date. Importante è completarlo entrto la deadline suindicata.
Scheda Faculty
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Dott.ssa Anna Gatti
Pedagogista presso Associazione Metas e POLEPOSITION.tech
Programma scientifico
MODULO 1:
NUOVE TECNOLOGIE E NUOVE NECESSITA
Capitolo 1
Perché è necessario formarsi?
Capitolo 2
Guidelines dell'Oms su bambini 0-5 anni (in lingua inglese)
Capitolo 3
Indicazioni pratiche sull'uso del digitale
Capitolo 4
Bambini e smartphone: mai prima dei tre anni
Capitolo 5
Bill Gates and Steve Jobs raised their kids techfree (in lingua inglese)
Capitolo 6
Evoluzione e Sviluppo del cervello: le interazioni con internet e digitale (in lingua italiano e inglese)
MODULO 2
COME STANNO I BAMBINI OGGI?
Capitolo 1
Come stanno i bambini di oggi?
Capitolo 2
Necessità educative contemporanee
Capitolo 3
Smartphone a pranzo e cena? Sip: Aumentano disturbi
MODULO 3
MY LIFE: COSA INSEGNO E COSA IMPARANO I BAMBINI DELLA VITA DIGITALE
Capitolo 1
My life: cosa insegno e cosa imparano i bambini della vita digitale
Capitolo 2
Prima infanzia e tecnologie digitali 1
Capitolo 3
Prima infanzia e tecnologie digitali 2
Capitolo 4
Tracce in trasformazione tra analogico e digitale
Capitolo 5
I primi tre anni
MODULO 4
FORMARE GLI ADULTI, EDUCARE I BAMBINI
Capitolo 1
Educare gli adulti, educare i bambini
Capitolo 2
Adulti, educazione e web
Capitolo 3
Scelte
Capitolo 4
Scheda di osservazione per operatori - Scheda di osservazione per genitori
Capitolo 5
Urgenze educative
MODULO 5
Conclusioni