Tavi e sostituzione valvolare aortica dopo gli studi partner 3 ed evolut. The winner takes it all?

Con la sponsorizzazione non condizionante di:

Inizio: 24-11-2022 - Fine: 24-11-2022

Chiusura iscrizioni: 24-11-2022


Formazione residenziale - Crediti ECM: 3.0


Ore previste: 3.00 – Posti disponibili: 1 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Cardiologia
Radioterapia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia vascolare
Anestesia e rianimazione
Radiodiagnostica
Medicina generale (medici di famiglia)

Infermiere:
Infermiere

Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

RAZIONALE SCIENTIFICO

Gli studi PARTNER 3 ed EVOLUT LOW RISK hanno mostrato che l'impianto transcatetere della valvola aortica (TAVI) è una valida opzione terapeutica per il trattamento della stenosi aortica anche nei pazienti a basso rischio chirurgico, a cui sembra offrire gli stessi risultati immediati dell’intervento chirurgico tradizionale. Le linee guida sulla cardiopatia valvolare recentemente riviste dalla European Society of Cardiology (ESC) e dalla European Association for Cardio-Thoracic Surgery (EACTS) oggi raccomandano di prendere in considerazione la TAVI rispetto alla soluzione chirurgica nei pazienti dai 75 anni in su, a condizione che sia possibile un approccio transfemorale e che non vi siano caratteristiche anatomiche avverse che aumentino il rischio per la procedura TAVI. Nel “real world”, tuttavia, le condizioni sono generalmente un pò differenti che negli studi randomizzati, e spesso la complessità clinica e anatomica dei pazienti mal si presta a facili semplificazioni. Da qui emerge l’importanza che ogni singolo paziente sia affrontato con approccio multidisciplinare nell’ambito di un affiatato “Heart Team”.

Lo scopo di questo incontro è rivedere la letteratura, analizzare l’esperienza maturata negli ultimi 10 anni nel Dipartimento Cardiovascolare dell’Ospedale Manzoni in entrambi i trattamenti e infine mostrare alcuni casi reali particolarmente complessi, con discussione aperta a tutti i partecipanti.

I posti disponibili sono limitati e verranno assegnati in ordine di richiesta.

 

Scheda del corso

CREDITI FORMATIVI ECM

EVENTO DI FORMAZIONE RESIDENZIALE (In presenza)

ID evento: 367175

CREDITI ECM: 3

ID provider: 4596

Verifica aprrendimento dei partecipanti: questionario a risposta multipla da compilare entro 72 ore dalla data di fine evento

SEDE DEL CORSO

NH PONTEVECCHIO, Lecco

Scheda Faculty

RESPONSABILI SCIENTIFICI

Dr. Triggiani Michele

Dr. Gianluca Tiberti

Programma scientifico