Il tumore della mammella a 360° - Iscrizione Lauree magistrali e di secondo livello

Inizio: 17-02-2023 - Fine: 18-02-2023

Chiusura iscrizioni: 10-02-2023


Formazione residenziale - Crediti ECM: 9.0


Ore previste: 9.00 – Posti disponibili: 0 – Stato corso:

Raggiunto il numero massimo di iscritti al corso. Non è possibile accedere.


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Cardiologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina dello sport
Nefrologia
Neurologia
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Chirurgia generale
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina generale (medici di famiglia)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Psicoterapia

Leggi tutto
Leggi meno

Descrizione

ISCRIZIONE AL SEGUENTE LINK

https://trainingecm.womblab.com/event/52/showCard


CONVEGNO ADI INTERREGIONALE

17 - 18 FEBBRAIO 2023 - Torino

RAZIONALE SCIENTIFICO

Il tumore della mammella è il tumore più rappresentata in Italia e nel mondo ma negli ultimi anni sono anche aumentate le possibilità terapeutiche che si diversificano a seconda della biologia del tumore.

Le raccomandazioni internazionali ricordano che in generale è possibile ridurre il proprio rischio di ammalarsi aderendo ai programmi nazionali di screening e assumendo comportamenti salutari, come per esempio mantenere un peso nella norma, svolgere attività fisica, evitare il consumo di alcolici e alimentarsi con pochi grassi e molti vegetali.

E’ per questo che la dietoterapia in tutte le fasi della malattia primaria, secondaria, terziaria, svolge un ruolo fondamentale che deve accompagnare la donna durante tutto il lungo percorso terapeutico.

L’obiettivo del corso è quello di fornire indicazioni riguardo ai fattori metabolici coinvolti, ai fattori di rischio ambientali e genetici, alle complicanze osteo-articolari delle terapie, alle indicazioni dietoterapiche più aggiornate nonché novità riguardo l’influenza del microbiota sulla patologia e il ruolo delle integrazioni in oncologia.

Scheda del corso

CREDITI FORMATIVI ECM

EVENTO DI FORMAZIONE RESIDENZIALE (In presenza)

ID evento: 356583

CREDITI ECM: 9

ID provider: 4596

Verifica aprrendimento dei partecipanti: questionario a risposta multipla da compilare entro 72 ore dalla data di fine evento

SEDE DEL CORSO

Circolo del Design, via S. Francesco da Paola, 17, Torino

 

Scheda Faculty

Responsabile scientifico:

C. Finocchiaro

Comitato scientifico:

F. Rahimi 

S. Bo

A. Ciccarelli

Programma scientifico