Update sulla contropulsazione aortica

Inizio: 14-06-2022 - Fine: 14-06-2022
Chiusura iscrizioni: 13-06-2022
Formazione residenziale - Crediti ECM: 4.3
Ore previste: 4.00 – Posti disponibili: 31 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Cardiologia
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina interna
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia toracica
Anestesia e rianimazione
Infermiere:
Infermiere
Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Descrizione
Razionale scientifico
Il contropulsatore ha rappresentato la prima forma di assistenza cardiaca nella storia della cardiologia e della cardiochirurgia. La metodica è stata usata in passato in modo estensivo, ma negli ultimi anni sembra essere messa in ombra da nuovi device e procedure. L’update si prefigge di ripercorrere la fisiologia e la fisiopatologia delle patologie che richiedono l’uso del contropulsatore per individuare la migliore indicazione nella moderna pratica clinica.
Responsabile Scientifico
Luca F. Lorini
**La quota di iscrizione è gratuita ma comprende solo la partecipazione ai lavori congressuali (Trasferimenti e pernottamenti sono eclusi)
Scheda del corso
EVENTO DI FORMAZIONE RESIDENZIALE
EVENTO N° 4596-353536
ID PROVIDER 4596
CREDITI ASSEGNATI: 4,3 ECM
SEDE DEL CORSO
ASST Papa Giovanni XXIII - Dipartimento Anestesia e rianimazione
2° piano Piastra centrale (entrata dalla torre 5)
Piazza OMS, 1 - 24127 Bergamo