E-LEARNING - La chiusura percutanea dell’auricola sx . Efficace opzione terapeutica nei pazienti con fanv in cui e’ controindicata la terapia anticoagulante

Inizio: 13-03-2022 - Fine: 31-12-2022
Chiusura iscrizioni: 31-12-2022
Formazione a distanza - Crediti ECM: 5.0
Ore previste: 5.00 – Posti disponibili: 440 – Stato corso:
Discipline e professioni:
~ Altro:Qualsiasi professione non sanitaria
Medico chirurgo:
Cardiologia
Medicina interna
Neurologia
Cardiochirurgia
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Descrizione
RAZIONALE SCIENTIFICO
Il corso approfondisce una tematica di Cardiologia interventistica particolarmente interessante. Tale procedura rappresenta una soluzione innovativa per il trattamento di quei pazienti con FANV per cui risulta controindicata la terapia anticoagulante nella prevenzione dello Stroke. La FFA è l’aritmia più comune osservata nella pratica clinica e rappresenta un fattore di rischio riconosciuto di stroke cardio embolico. I pazienti con FFA hanno un rischio di Stroke 5 volte più elevato di Stroke da cui ne consegue che la prevenzione degli eventi tromboembolici ed in particolare dello Stroke rappresenti uno degli scopi principali del trattamento della FFA. Attualmente trattamento standard più efficace è rappresentato dalla terapia anticoagulante orale (TAO) a lungo termine.
Sebbene sia provata la sua efficacia, tale terapia è associata ad un rischio di effetti collaterali il più importante dei quali è rappresentato sicuramente dall’emorragia cerebrale e/o o gastrica. Nei pazienti affetti da FFA più del 90% dei trombioriginano nell’auricola sx. Pertantol’occlusione dell’auricola sx è in grado di ridurre il rischio di stroke in assenza di TAO in talipazienti . Gli studi finora condotti hanno fornito una serie di dati molto incoraggianti in termini di sicurezza ed efficacia. Attualmente la procedura è indicata come da Linee Guida in pazienti con FANV ad elevato rischio di Stroke con controindicazione alla TAO e alto rischio di sanguinamento maè statogià prospettato un ampliamento dello spettro delle indicazioni. Durante il nostro corso ci occuperemo di fornire una serie di informazioni circa il razionale del trattamento, la selezione dei pazienti elegibili alla procedura e i principali dati di letteratura disponibili, nonché’ la descrizione della procedura stessa delle tecniche di imaging più idonee e delle complicanze procedurali nonché’ del loroback-up cardiochirurgico.
Scheda del corso
Evento di formazione a distanza (FAD)
disponibile online dal 13/03/2022 al 31/12/2022
Corso di formazione a distanza n° 345744
Provider ID 4596
Crediti ECM n. 5
Durata dell’attività formativa stimata 5 ore
Scheda Faculty
FACULTY
Dr. Giuseppe D’Anniballe
Responsabile Emodinamica Hesperia Hospital Modena
Dr. Davide Gabbieri
Responsabile Cardiochirurgia Hesperia Hospital Modena
Dott.ssa Clorinda Labia
Responsabile Cardiologia Hesperia Hospital Modena