E-learning - EVAR e CO2: Manuale d’uso per gli operatori di sala operatoria

Con la sponsorizzazione non condizionante di:

Inizio: 02-08-2021 - Fine: 01-08-2022

Chiusura iscrizioni: 01-08-2022


Formazione a distanza - Crediti ECM: 8.0


Ore previste: 8.00 – Posti disponibili: 482 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Chirurgia vascolare
Medicina generale (medici di famiglia)

Infermiere:
Infermiere

Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica

Leggi tutto
Leggi meno
L'accesso al corso è consentito anche alle professioni non medico-sanitarie

Descrizione

RAZIONALE SCIENTIFICO

L'obiettivo dell’e-learning è quello di spiegare step by step la procedura di esclusione endovascolare di aneurisma aorto-iliaco mediante posizionamento di endoprotesi aortica (EVAR) e branch iliaco Inoltre saranno spiegati razionale e metodica di esecuzione dell'angiografia con anidride carbonica durante procedura EVAR. 

Il materiale didattico sarà corredato di presentazioni video ad alta definizione per meglio esemplificare la teoria. 

 

Scheda del corso

Evento di formazione FAD 

ID AGENAS N° 4596-325150

Id Provider 4596

Crediti Assegnati: 8 ECM

Ore Formative: 8 h

Corso FAD e-learning disponibile online dal 2 agosto 2021 al 1 agosto 2022

Scheda Faculty

Responsabili Scientifici

Stefano Michelagnoli

Emiliano Chisci  

Programma scientifico

PROGRAMMA SCIENTIFICO

 

Modulo 1: Razionale d’uso della CO2 per EVAR

 

Nicola Troisi

 

Modulo 2: Indicazioni dietetico-comportamentali in preparazione al trattamento endovascolare degli aneurismi con utilizzo di CO2

 

Simona Galligani

 

Modulo 3: Allestimento della sala operatoria per una procedura EVAR + CO2

 

Silvia Tombelli, Sara Freschi, Simona Saccomando

 

Modulo 4: Studio pre-operatorio

 

Emiliano Chisci

 

Modulo 5: Preparazione del device per angiografia con CO2

 

Chisci Emiliano, Simone Panci, Daniela Incerti

 

Modulo 6: Procedura step by step di EVAR con CO2

 

Emiliano Chisci

 

Modulo 7: Post-processing delle immagini angiografiche – Ruolo del Tecnico di Radiologia

 

Tip and tricks sulla corretta esecuzione dell’angiografia con CO2

 

Simone Panci, Emiliano Chisci

 

Modulo 8: La CO2 non un surrogato del MDC ma metodica complementare....   cosa fa vedere il mezzo di contrasto e cosa la CO2

 

Fabrizio Masciello

 

Modulo 9: Prevenzione e Gestione delle complicanze legate a CO2

 

Fabrizio Masciello

 

Modulo 10: Radioprotezione e CO2

 

Silvia Mazzocchi, Andrea Bruschi

 

Programma scientifico