OPEN VIEWS ON PHLEBOLYMPHOLOGY - In presence event - CORSO PER INFERMIERE

Inizio: 09-10-2021 - Fine: 22-10-2021
Chiusura iscrizioni: 13-10-2021
Formazione residenziale - Crediti ECM: 6.0
Ore previste: 5.00 – Posti disponibili: 17 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Fisioterapista:Fisioterapista
Infermiere:
Infermiere
Podologo:
Podologo
Descrizione
OPEN VIEWS ON PHLEBOLYMPHOLOGY
35°S.I.F. NATIONAL CONGRESS - 21°C.I.F. NATIONAL CONGRESS
Il triste periodo che precede questo Convegno ha cambiato in modo irreversibile i nostri modi di atteggiarci. Se tanti sono stati gli aspetti negativi, occorre invece prendere ciò che di positivo abbiamo appreso. Se tanto ci è mancata la possibilità di incontrare gli amici negli eventi sociali, la tecnologia della comunicazione ci ha mostrato nuove possibilità di scambio e di crescita. Tutti abbiamo continuato a lavorare e abbiamo tanto da dirci.
Da un lato il CIF, federazione multidisciplinare di branche afferenti parzialmente o totalmente alla flebologia, dall’altro la SIF, storica società italiana di flebologia, unitamente al vasto ed evolutivo campo della linfologia, finalmente insieme in un evento congiunto che rappresenta la flebolinfologia italiana a 360°.
Un primo passo, con la volontà di dialogare in futuro con tutte le realtà flebolinfologiche italiane, per poter finalmente rappresentare davanti alla comunità scientifica internazionale una Flebolinfologia italiana unica, unita, forte e consapevole della grande professionalità ed esperienza che tutto il mondo ci riconosce.
CIF e SIF insieme hanno tanto da dire: siamo la Flebolinfologia nazionale moderna e futura.
Marzia Lugli, Marco Viani
Iscrizioni aperte per INFERMIERI
CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE PER I SOCI IN REGOLA CON LE QUOTE ASSOCIATIVE: euro 30
per richiedere il codice che permetterà di accedere con il contributo ridotto contattare la segreteria organizzativa di riferimento.
Evento di formazione residenziale
ID AGENAS N° 4596-331261
Id Provider 4596
Crediti Assegnati: 6
Ore Formative: 6
Sede del Congresso
Hotel NH Collection Roma Vittorio Veneto Corso d’Italia, 1
00198 - Roma
Scheda del corso
Razionale scientifico
Il Convegno Nazionale di Flebolinfologia vuole essere quest’anno un momento di scambio culturale altamente didattico, aperto alle nuove istanze culturali europee, capace di fornire una overview completa ed esaustiva sullo stato attuale e sulle criticità del mondo Flebolinfologico. Il Convegno è organizzato in forma completamente ibrida, non solo per necessità imposte dal periodo storico, ma per volontà precisa di mantenere sul Web il lavoro prodotto per questo importante evento e renderlo fruibile per un intero anno.
Le sessioni sono articolate in 4 tipologie:
Il Convegno Nazionale di Flebolinfologia vuole essere quest’anno un momento di scambio culturale altamente didattico, aperto alle nuove istanze culturali europee, capace di fornire una overview completa ed esaustiva sullo stato attuale e sulle criticità del mondo Flebolinfologico. Il Convegno è organizzato in forma completamente ibrida, non solo per necessità imposte dal periodo storico, ma per volontà precisa di mantenere sul Web il lavoro prodotto per questo importante evento e renderlo fruibile per un intero anno.
Le sessioni sono articolate in 4 tipologie:
•Sedute plenarie - in queste sessioni vengono trattati argomenti di interesse comune di ampio respiro e criticità del mondo flebolinfologico. Si tratta di sedute in presenza; è possibile comunque partecipare a queste sessioni in via web.
•Sessioni tematiche - in queste sessioni sono discussi in profondità argomenti specifici e definiti con ampio spazio dedicato alla discussione. Si tratta di sedute in presenza; è possibile comunque partecipare a queste sessioni in via web.
•Workshops - ateliers pratici residenziali a numero chiuso dove vengono mostrate e discusse varie tecniche e metodologie diagnostiche e terapeutiche, con ausilio di hardware dove necessario. Sono gestite da più speakers. Si tratta di sedute in presenza; è possibile comunque partecipare a queste sessioni in via web.
•Live Box - registrazioni live da sale operatorie. L’operatore discute in differita con i partecipanti in merito all’intervento eseguito, “tips and tricks”, critical points, scelte diagnostiche, timing terapeutico. Si tratta di sedute in presenza; è possibile comunque partecipare a queste sessioni in via web. Particolare spazio è stato riservato quest’anno a coloro che si affacciano al mondo della flebolinfologia. Accanto a presentazioni di speakers autorevoli, l’evento è aperto a tutti coloro che desiderano presentare la loro esperienza in campo flebolinfologico. Sono stati definiti diversi momenti e modalità in cui ciò può avvenire. I contributi potranno essere inviati sotto forma di abstract per short presentation, video ed E-poster.
Contatti segreteria organizzativa e provider ECM
Segreteria Nazionale CIF e Provider ECM
ID provider: 4596
marilena@womblab.com
T: +39 011 4336307
Segreteria nazionale SIF e Segreteria Organizzativa
info@bleassociates.it
T: +39 0823 301653
bleassociates.it