Le due facce della dieta: psicologia e biologia dell’alimentazione gli ostacoli al dimagrimento

Inizio: 08-05-2020 - Fine: 08-05-2021
Chiusura iscrizioni: 08-05-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 50.0
Ore previste: 50.00 – Posti disponibili: 497 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Audiologia e foniatria
Psicoterapia
Privo di specializzazione *
Cure palliative
Epidemiologia
Medicina di comunità
Odontoiatra:
Odontoiatria
Farmacista:
Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale
Veterinario:
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
Sanità animale
Psicologo:
Psicoterapia
Psicologia
Biologo:
Biologo
Chimico:
Chimica analitica
Fisico:
Fisica sanitaria
Assistente sanitario:
Assistente sanitario
Dietista:
Dietista
Educatore professionale:
Educatore professionale
Fisioterapista:
Fisioterapista
Igienista dentale:
Igienista dentale
Infermiere:
Infermiere
Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico
Logopedista:
Logopedista
Ortottista/assistente di oftalmologia:
Ortottista/assistente di oftalmologia
Ostetrica/o:
Ostetrica/o
Podologo:
Podologo
Tecnico audiometrista:
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista:
Tecnico audioprotesista
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro:
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico della riabilitazione psichiatrica:
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di neurofisiopatologia:
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico:
Tecnico ortopedico
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Terapista della neuro e psicomotricit? dell'et? evolutiva:
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Terapista occupazionale:
Terapista occupazionale
Descrizione
RAZIONALE SCIENTIFICO
Analisi dei processi metabolici del dimagrimento, delle sue implicazioni psicologiche, ormonali e ostacoli all’ottenimento del risultato.
Medici – biologi – psicologi – fisioterapisti - infermieri: acquisiranno competenze specifiche di biochimica della nutrizione, implicazione nel dimagrimento dell'asse ipotalamo-ipofisario-surrenalico, conoscenza di tutte le patologie che impediscono il dimagrimento, condizionamento della psiche sul corpo, stress e dieta
Per il personale sanitario, acquisizione di competenze sulla biochimica della nutrizione, sul dimagrimento e sulle implicazioni ormonali dei processi metabolici.
Per gli psicologi, capire come la mente influenzi gli assetti ormonali e il dimagrimento.
Durante la formazione si daranno ai partecipanti modelli riproducibili sui pazienti e verranno insegnati metodi pratici per applicarli.
Questo tipo di formazione permette di mettere in rete tra loro professionalita’ all'apparenza distanti, come quelle mediche e quelle psicologiche, che in realta’ sono implicate in questo genere di meccanismi.
ID EVENTO: 295889
ID PROVIDER: 4596
CREDITI ECM EROGATI: 50
DURATA ATTIVITA’ FORMATIVA 45 h
FORMAZIONE FAD OPI VALLE D’AOSTA
Per gli Infermieri iscritti all'Albo OPI di Aosta il corso è è erogato a un costo ridotto del 40 % .
Richiedi il tuo cordice di accesso: info@trainingecm.com
Scheda del corso
Mezzi tecnologici necessari
Per la fruizione e l'accesso al corso FAD saranno necessari un computer (Windows o Mac) dotato di connettività internet, di un browser di navigazione standard (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari) e di un programma per l'apertura e la lettura dei file PDF (per esempio: Adobe Acrobat Reader).
Procedure di valutazione
E' possibile seguire il corso in diversi accessi garantendo un minimo di tempo di consultazione online totale necessario per accedere al Questionario ECM (obbligatoriamente Questionario a risposta multipla con doppia randomizzazione) e il conseguimento dei crediti ECM.
Potrà compilare il questionario anche in più fasi/momenti: il sistema tiene in memoria le risposte già date. Importante è completarlo entrto la deadline suindicata.
Avrà a disposizione 5 tentativi.
Nel caso in cui non venga superato il questionario ECM, le nuove disposizioni ministeriali richiedono di consultare nuovamente tutti i moduli (ti informiamo che tutti i moduli devono essere quindi contrassegnati come ‘completato’). Solo dopo aver effettuato detto percorso, il sistema consentirà l’accesso al nuovo tentativo (fino a 5 volte). Dal secondo tentativo in poi, il sistema prevede – come da normativa- la doppia randomizzazione delle domande e delle relative risposte.
Scheda Faculty
RESPONSABILI SCIENTIFICI
DOTT.SSA MARA ANTONACCIO
Biologa Nutrizionista, Scrittrice, Giornalista
DOTT. RICCARDO FERRERO
Psicologo e Psicoterapeuta, Master PNEI
Programma scientifico
MODULO 1: ANTROPOLOGIA DELL’ALIMENTAZIONE
Dott. Riccardo Ferrero
Capitolo 1: Antropologia dell’alimentazione
Capitolo 2: Sovrappeso: le dimensioni del fenomeno
MODULO 2: STRESS E CORTISOLO
Dott. Riccardo Ferrero - Dott.ssa Mara Antonaccio
Capitolo 1: Basi biologiche dello stress
Capitolo 2: Nutrienti e metabolismo cellulare, metabolismo basale, metabolismo totale
MODULO 3: STRESS E DIMAGRIMENTO
Dott. Riccardo Ferrero - Dott.ssa Mara Antonaccio
MODULO 4: STRESS E MODULAZIONE DELL’INFIAMMAZIONE ALIMENTARE MALATTIE AUTOIMMUNI
Dott.ssa Mara Antonaccio
MODULO 5: OVAIO POLICISTICO E MENOPAUSA
Dott.ssa Mara Antonaccio
MODULO 6: SINDROME METABOLICA
Dott.ssa Mara Antonaccio
Capitolo 1: Tessuto adiposo, resistenza insulinica, diabete: come interferiscono con il dimagrimento. Dietoterapia idonea
MODULO 7: SINDROME METABOLICA IN BAMBINI E ADOLESCENTI
Dott.ssa Mara Antonaccio
MODULO 8: ALLERGIE E INTOLLERANZE
Dott.ssa Mara Antonaccio
MODULO 9: DISTURBI ALIMENTARI
Dott.ssa Mara Antonaccio - Dott. Riccardo Ferrero